Partendo dalla fotografia che ci viene fornita, effettuiamo una ricerca strutturata e metodica per individuare eventuali corrispondenze online.
Prima di avviare l’analisi, ottimizziamo digitalmente l’immagine (luminosità, contrasto, ritaglio del volto o dell’area utile) in modo da aumentarne la leggibilità e la precisione delle verifiche.
Elaborazione preliminare: miglioramento digitale della fotografia per ottenere la massima qualità utile all’indagine.
Ricerca online specializzata: utilizzo di strumenti e metodologie forensi per individuare possibili corrispondenze in rete.
Verifica dei risultati: valutazione critica e indipendente, con esclusione dei “falsi positivi” e indicazione delle sole corrispondenze ritenute affidabili.
Report rapido: consegna di un documento chiaro e leggibile che contiene esclusivamente riscontri verificabili, corredati da evidenze visive e riferimenti oggettivi.
Report relativo ai soli riscontri positivi (se esistenti).
Note legali e di privacy per comprendere cosa è lecito usare e come.
Non è possibile garantire l’identificazione certa di un soggetto: i risultati dipendono da molteplici fattori, come la disponibilità di contenuti online e le impostazioni di privacy degli utenti.
Alcuni riscontri preliminari, se non adeguatamente verificati, non hanno valore probatorio. Per questo motivo nel report finale forniamo solo informazioni effettivamente verificabili.
Su richiesta, le evidenze possono essere certificate con valore legale, attraverso copia autentica, hash e marcatura temporale, utili per un eventuale utilizzo in sede giudiziaria.
Monitoraggio continuativo per un periodo prestabilito, con aggiornamenti nel caso di nuove corrispondenze rilevate.
Report estesi e di conservazione forense con cronologia completa delle evidenze raccolte.
Invia la fotografia nella massima risoluzione disponibile (ed eventuali altri scatti o angolazioni, se presenti).
Compila il modulo contatti all’indirizzo https://identificazioneonline.it/contatti/ indicando i dati richiesti per la fatturazione.
Riceverai istruzioni per confermare l’incarico e i tempi stimati di consegna.
Quanto è affidabile il risultato?
I riscontri forniti si basano solo su evidenze verificabili. L’assenza di risultati non implica che una persona non sia presente online: può non essere indicizzata o utilizzare profili privati.
Posso richiedere un servizio certificato con valore legale?
Sì, su richiesta possiamo attivare procedure una copia autentica della pagina web o una conservazione forense con hash, timestamp e relazione tecnica, così da rendere l’evidenza opponibile in giudizio.
Come richiedere il preventivo?
Per i dettagli economici e operativi è necessario compilare il modulo contatti: https://identificazioneonline.it/contatti/.