Richiedi assistenza al nostro Team di esperti nelle investigazioni online. Sveliamo identità nascoste nel rispetto della Legge, garantendo precisione e sicurezza in ogni analisi.
Grazie alla nostra consolidata esperienza nel monitoraggio della reputazione digitale, offriamo un servizio professionale e di elevata qualità. Il nostro team è composto da informatici forensi, legali e consulenti esperti, pronti ad ascoltarvi con attenzione e a collaborare con ogni tipo di realtà, privata o aziendale.
Non esiste alcun servizio legittimo che, fornendo semplicemente un’e-mail o il link a un profilo social, possa rivelare in modo immediato il nome e cognome reali del titolare. Chi promette questo tipo di risultati opera in modo illecito o produce dati falsi e non verificabili.
Solo la Polizia Postale e le Autorità Giudiziarie possono richiedere formalmente ai social network l’identificazione di un account, ma soltanto dopo la presentazione di una denuncia o di un’indagine ufficiale. Per consentire loro di intervenire è essenziale disporre di prove tecniche autentiche, non di semplici screenshot.
Uno screenshot, infatti, può essere facilmente manipolato e non contiene il PROFILE ID (il codice univoco dell’account), né i metadati tecnici necessari per ricondurre l’attività all’utente reale. Se il contenuto viene eliminato o il profilo cancellato, lo screenshot perde ogni valore probatorio.
La nostra certificazione forense conserva invece integralmente la prova: codice HTML della pagina, URL, PROFILE ID, header HTTP, video forensi e marca temporale qualificata, permettendo così la validazione legale anche in sede giudiziaria.
Le analisi tecniche dei profili rappresentano quindi l’elemento fondamentale dell’attività investigativa: grazie a verifiche OSINT, correlazione di alias, studio dei metadati e delle infrastrutture di rete, possiamo fornire indizi tecnici concreti da allegare alla denuncia o alle richieste delle Autorità.
➤ Per questo motivo è sempre raccomandato allegare alla denuncia una certificazione forense con il PROFILE ID e le relative analisi del profilo: senza tali elementi l’azione legale risulta molto meno efficace.
Il primo passo fondamentale consiste nell’ascoltare attentamente le esigenze del cliente. Ogni richiesta viene analizzata in dettaglio per comprendere gli obiettivi, il contesto e le specificità del caso. Questo ci permette di stabilire le basi per un’indagine personalizzata e mirata.
In base alla natura della richiesta, selezioniamo la metodologia più appropriata. Questo può includere tecniche di analisi dei dati, ricerche su profili social, verifiche sui domini e strumenti avanzati di investigazione. La scelta della metodologia è cruciale per garantire risultati accurati.
Quando richiesto, possiamo fornire una certificazione legale che attesti i risultati dell’indagine, utile in contesti giudiziari o per dimostrare l’autenticità delle informazioni. In qualità di informatici forensi, siamo in grado di produrre certificazioni e copie autentiche di ogni elemento rinvenuto durante le ricerche, garantendo la massima affidabilità e conformità legale.
La fase operativa prevede la raccolta e l’analisi delle informazioni sia manualmente che attraverso strumenti online, database pubblici e metodi investigativi avanzati, sviluppati grazie a 24 anni di esperienza nel settore. Il nostro team lavora con precisione e discrezione per ottenere dati verificabili e di reale utilità per il cliente.
Al termine della ricerca, presentiamo i risultati ottenuti, riportando dati certi oppure indicando la probabilità di identificazione raggiunta. In questa fase, forniamo un report dettagliato che include, se necessario, raccomandazioni per eventuali azioni legali successive, qualora l'identificazione completa non fosse stata possibile.
🕵️♂️ Quando serve scoprire chi si nasconde dietro profili anonimi che minacciano o ricattano, https://ricattosessuale.it può darti supporto reale.