Hai ricevuto una recensione e vuoi saperne di più su chi l’ha scritta? Magari sospetti che dietro quel profilo si nasconda un concorrente sleale, un cliente fittizio o addirittura un account fake creato per danneggiare la tua reputazione. Il nostro servizio di investigazione online ti aiuta a identificare il profilo dell'autore di una recensione su Google, Trustpilot, TripAdvisor, Amazon, Facebook, Yelp e altre piattaforme.
Prima di entrare nel dettaglio elenchiamo i passaggi da compiere per l'identificazione:
Il primo passo nell’identificazione di un autore di recensione è un'analisi approfondita del profilo. Ogni recensione lascia delle tracce digitali che possono rivelare informazioni importanti sull’identità dell’utente. In questa fase:
L'obiettivo è stabilire se il profilo è autentico o fittizio e raccogliere elementi utili per il passo successivo
Una volta individuati i primi elementi del profilo, passiamo all’investigazione avanzata tramite tecniche OSINT (Open Source Intelligence), per scoprire se l’utente ha altre presenze digitali collegate.
Utilizziamo strumenti di ricerca specializzati per:
Questa fase permette di ricostruire la rete digitale dell’utente, identificando possibili connessioni con altri account e profili.
Se l’analisi del profilo e la ricerca digitale confermano che la recensione è falsa, diffamatoria o parte di un’azione dannosa, possiamo procedere con una certificazione digitale per fornire una prova legalmente valida.
La certificazione prevede:
Questa documentazione è essenziale per avviare una denuncia alla Polizia Postale o altre azioni legali mirate alla rimozione della recensione e al risarcimento per eventuali danni subiti.
NOTA : potete visionare il nostro servizio di Certificazione : "Copia Autentica - Servizi di Certificazione" con un [ click qui ]
Se la recensione rientra in fattispecie di reato, come diffamazione, danno reputazionale o tentata estorsione, è possibile procedere con una denuncia formale alla Polizia Postale al fine di ottenere una identificazione.
Ecco i passaggi per avviare la segnalazione:
1️⃣ Raccolta delle prove – Grazie alla certificazione digitale, possiamo fornire un dossier dettagliato con tutti i dati raccolti.
2️⃣ Valutazione legale – Se necessario, ti forniamo supporto per inquadrare il caso dal punto di vista normativo.
3️⃣ Presentazione della denuncia – Puoi recarti alla Polizia Postale o affidarti a un avvocato per procedere con la querela.
4️⃣ Monitoraggio del caso – In alcuni casi, è possibile avviare azioni legali contro l’autore della recensione, richiedendo la rimozione e il risarcimento del danno.
🔗 Vuoi sapere se la tua situazione è denunciabile? Contattaci per una valutazione gratuita.
Un tribunale può richiedere alle piattaforme digitali di fornire informazioni aggiuntive nei seguenti casi:
Se i dati raccolti suggeriscono la presenza di reati perseguibili, forniamo assistenza nella formalizzazione della denuncia e nell’eventuale richiesta di intervento da parte della magistratura.
Un’investigazione digitale ben strutturata può fare la differenza tra un sospetto e una prova concreta. Grazie a tecniche avanzate e analisi professionali, anche una semplice recensione può rivelare informazioni cruciali per tutelare la tua reputazione e i tuoi diritti.
Se hai bisogno di identificare chi si cela dietro una recensione o vuoi raccogliere prove legalmente valide, affidati a un’analisi professionale. Il nostro team è pronto a offrirti supporto specializzato in ogni fase dell’indagine, garantendoti risultati affidabili, verificabili e utilizzabili in sede legale.
Contattaci ora per una valutazione preliminare.